Margarete (Grete) Schütte-Lihotzsky

Cucina di Francoforte”, prototipo della cucina componibile

Margarete (Grete) Schütte-Lihotzsky (Vienna, 23 gennaio 1897 – Vienna, 18 gennaio 2000) è stata un architetto austriaco. Si diploma nel 1918 alla Scuola Professionale d’Arte di Vienna in una delle due sezioni di architettura. Dedicata tutta la sua vita al miglioramento delle condizioni di vita delle classi disagiate e delle categorie deboli, in particolare donne e bambini. Ma la sua ricerca si allarga allo studio dell’ambiente domestico ed in particolare della cucina che si impegna a riorganizzare secondo dimensioni ed arredi più razionali. Da questi studi nasce la cucina di Francoforte (1926-27), prima “cucina moderna”, progetto che ha largamente influenzato tutta la successiva produzione di questo ambiente. Negli stessi anni, l’impegno per il miglioramento della condizione femminile è alla base degli interessanti progetti dell'”abitazione per donne che lavorano e vivono sole”, mentre gli studi sugli spazi per i bambini portano Margarete Lihotzky a progettare scuole, asili e parchi gioco secondo criteri che verranno a lungo riproposti.

Published in: on gennaio 31, 2010 at 3:47 PM  Lascia un commento  

The URI to TrackBack this entry is: https://invenzionialfemminili.wordpress.com/2010/01/31/margarete-grete-schutte-lihotzsky/trackback/

RSS feed for comments on this post.

Lascia un commento